Tartatalpa

Da Super Mario Wiki.
Tartatalpa
RockyWrenchNSMBW.png
Una Tartatalpa da New Super Mario Bros. Wii.
Prima apparizione: Super Mario Bros. 3 (1988)
Ultima apparizione: Mario Kart World (2025)
Variante di: Koopa (prime apparizioni)

Le Tartatalpe sono dei nemici che compaiono improvvisamente da dei tombini e attaccano lanciando chiavi inglesi all'avversario. Le Tartatalpe lavorano per la Truppa Koopa di Bowser e, spesso, sono le guardie dei velivoli dell'organizzazioni (come i velieri volanti). Hanno anche una controparte che non lancia chiavi inglesi, chiamata Tantatalpa.

Nelle loro prime apparizioni, le Tartatalpe venivano descritte come tartarughe dall'aspetto simile a quello di talpe[1][2], ma a partire da New Super Mario Bros. Wii il loro design è stato riveduto, togliendo loro il guscio e rendendole quindi pressoché identiche alle Tantatalpe, con gli occhialoni come unico elemento distintivo tra le due specie. Per questo motivo, descrizioni successive delle Tartatalpe hanno rimosso la menzione del loro essere tartarughe, rendendole talpe a tutti gli effetti.

A partire dall'ultima ondata di Mario Kart 8 Deluxe – Pass percorsi aggiuntivi, le Tartatalpe hanno ricevuto un ulteriore cambio di design, che li fa tornare ad un aspetto quasi identico a quello che avevano in Super Mario Bros. 3, compreso il guscio da tartaruga sulla schiena.

Apparizioni[modifica | modifica sorgente]

Serie di Super Mario[modifica | modifica sorgente]

Super Mario Bros. 3[modifica | modifica sorgente]

RockyWrenchSMB3.gif
Una Tartatalpa da Super Mario Bros. 3.

Le Tartatalpe appaiono per la prima volta in Super Mario Bros. 3, dove sono i guardiani delle aeronavi, dei carri armati e delle navi appartenenti alla Truppa Koopa. Quando Mario (oppure Luigi) s'avvicina, esse compaiono improvvisamente dai tombini presenti sui veicoli, iniziando a lanciare chiavi inglesi, per poi scomparire nuovamente scendendo nella stessa apertura.

Nella maggior parte dei casi, le Tartatalpe sconfitte riappariranno, anche se schiacciate con un salto (potrebbe essere possibile che siano solo state stordite dal salto). Tuttavia, in alcuni livelli, ci sono delle Tartatalpe rosse che scompaiono definitivamente una volta sconfitte.

New Super Mario Bros. Wii[modifica | modifica sorgente]

Rocky wrench.png

Le Tartatalpe appaiono anche in New Super Mario Bros. Wii, nel veliero volante del Mondo 6. Il loro comportamento è lo stesso di quello comparso in Super Mario Bros. 3, anche se possono essere ghiacciate da Mario Ghiaccio. Inoltre, le Tartatalpe, in questo gioco, scompaiono definitivamente quando sconfitte. Il loro aspetto è quello di una Tantatalpa con gli occhiali, mentre il guscio non è più presente.

Super Mario 3D Land[modifica | modifica sorgente]

Una Tartatalpa da Super Mario 3D Land.

Le Tartatalpe fanno un'apparizione anche in Super Mario 3D Land. Anche se sono presenti principalmente sulle aeronavi, appaiono in numerosi livello del videogioco. Il loro aspetto è lo stesso di quello di New Super Mario Bros. Wii e anche la loro tattica nel lanciare le chiavi inglesi è la stessa. Ci sono anche alcune differenze: alcune Tartatalpe appaiono dai tubi, mentre altre lanciano Bob-ombe o addirittura monete. Diversamente dagli altri giochi, le chiavi inglesi possono essere distrutte con un salto.

New Super Mario Bros. U / New Super Mario Bros. U Deluxe[modifica | modifica sorgente]

Le Tartatalpe appaiono anche nel videogioco per Wii U New Super Mario Bros. U e hanno lo stesso aspetto delle loro controparti comparse in New Super Mario Bros. Wii. Sono presenti soltanto nel livello All'arrembaggio del veliero volante delle Nuvole di meringa e sono uno dei pochi nemici che non compaiono in New Super Luigi U.

Super Mario Maker / Super Mario Maker for Nintendo 3DS[modifica | modifica sorgente]

Le Tartatalpe ritornano in Super Mario Maker e in Super Mario Maker for Nintendo 3DS, dove ricevono nuovi sprite negli stili di Super Mario Bros. e Super Mario World. In questo gioco le Tartatalpe e le Tantatalpe occupano un singolo slot nell'inventario, quindi scuotendo una Tartatalpa la si trasformerà in una Tantatalpa e viceversa.

Se si mettono le ali a una Tartatalpa, questa salterà fuori dal tombino prima di lanciare la sua chiave inglese, rendendo visibile la parte inferiore del suo corpo. Lo stesso appare se la si ingigantisce con un super fungo, e così facendo la si vedrà restringersi per poter rientrare dentro al tombino. Se posizionate su una piattaforma fluttuante, un blocco ciambella o un blocco nuvola, le Tartatalpe cadranno giù nel tentativo di rientrare nel tombino.

Gli sprite delle Tartatalpe negli stili di Super Mario Bros., Super Mario Bros. 3 e Super Mario World le ritraggono col guscio come nel loro vecchio design, ma i due design preesistenti hanno subito modifiche rispetto alle loro apparizioni originali: quelle di Super Mario Bros. 3 hanno alcuni elementi del loro design moderno, come l'assenza di coda e il colore più chiaro su muso e pancia, mentre quelle di New Super Mario Bros. U sono più snelle e tozze per renderle più esteticamente distinte dalle Tantatalpe.

Super Mario Run[modifica | modifica sorgente]

In Super Mario Run, le Tartatalpe appaiono solo nel livello All'arrembaggio! e nei livelli a tema veliero volante nelle Sfide Toad e nel Remix 10. Quando una Tartatalpa viene sconfitta, le chiavi inglesi che ha lanciato che sono ancora a schermo scompaiono immediatamente. Alcune di loro lanciano delle monete anziché chiavi inglesi: a differenza delle chiavi inglesi, le monete rimangono a schermo anche dopo che la Tartatalpa è stata sconfitta, ma scompaiono nel caso colpiscano un muro. La velocità con cui le Tartatalpe escono dal terreno in questo gioco è superiore a quello dei giochi normali. Si può scavalcare una Tartatalpa con uno Scavalcasalto solo se è anche solo parzialmente fuori dal terreno.

Super Mario Maker 2[modifica | modifica sorgente]

In Super Mario Maker 2 le Tartatalpe funzionano esattamente come nel primo capitolo: l'unica differenza è che ora occupano uno slot nemico separato dalle Tantatalpe.

Serie di Mario Kart[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart DS[modifica | modifica sorgente]

Una Tartatalpa da Mario Kart DS.

In Mario Kart DS, le Tartatalpe compaiono nella Fortezza Volante, nella zona sul veliero volante, e fungono da ostacoli. Spuntano fuori dai tombini casualmente e fanno perdere il controllo ai kart che ci passano sopra per sbaglio. Nella modalità Missioni, una missione richiede di sconfiggere 15 Tartatalpe con la stella usando Wario.

In questo gioco, le Tartatalpe ricevono un lieve cambio di design che le rende più simili alle Tantatalpe, sebbene non in modo drastico come visto da New Super Mario Bros. Wii in poi: hanno la pancia bianca come le Tantatalpe, ma il resto del design è comunque simile a quello visto in Super Mario Bros. 3. Dato che sono sempre divolte verso il giocatore, non è possibile vedere se hanno il guscio.

Mario Kart 7[modifica | modifica sorgente]

Una Tartatalpa comparsa in Mario Kart 7.

In Mario Kart 7, le Tartatalpe fanno un'apparizione nel circuito retro DS Fortezza Volante. Compaiono anche nel Percorso di guerra 1. Qui il loro aspetto è uguale a quello di New Super Mario Bros. Wii e Super Mario 3D Land. Si comportano come in Mario Kart DS, ma possono essere schiacciate in modo sicuro. Il giocatore può anche usufruire di esse per poter saltare e accelerare.

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

In Mario Kart Tour, le Tartatalpe riappaiono nella Fortezza Volante, dove funzionano uguale ai capitoli precedenti. Successivamente sono apparse anche in Bangkok a manetta X, DS Casa Crepuscolare, Roma romantica 2 e Wii Circuito di Daisy X. A differenza dei giochi precedenti, colpire una Tartatalpa non fa perdere il controllo al kart, ma la fa semplicemente tornare dentro al buco e fa guadagnare punti bonus, ed è possibile fare un Salto turbo se si passa su di essa mentre sta facendo capolino dal tombino. Il design delle Tartatalpe è lo stesso di Mario Kart 7, ma ora sono rappresentate come modelli 3D invece che sprite.

A partire dal secondo Tour Peach VS Bowser, è anche disponibile una tuta Mii basata su Tartatalpa.

Mario Kart 8 Deluxe[modifica | modifica sorgente]

Le Tartatalpe appaiono in Mario Kart 8 Deluxe per la prima volta solo con l'ultima ondata del Pass percorsi aggiuntivi, nel circuito Tour Roma romantica. A partire da questo gioco le Tartatalpe ricevono un nuovo design, che le avvicina più a come apparivano ai tempi di Super Mario Bros. 3: la pelliccia è di un marrone più scuro, il muso è a punta e non è più di un colore più chiaro, sia le unghie che la fascia degli occhialoni sono bianche e hanno nuovamente un guscio da tartaruga nero sulla schiena. Gli unici elementi del design precedente a rimanere sono la forma rotonda degli occhialoni e la pancia bianca.

Mario Kart World[modifica | modifica sorgente]

Tartatalpa diventa per la prima volta un personaggio giocabile in Mario Kart World, non solo nella serie di Mario Kart ma in tutta la serie di Mario in generale. Il suo emblema è una chiave inglese grigia su sfondo bianco. Le Tartatalpe inoltre appaiono comunque come ostacoli su Fortezza Volante.

Serie di Paper Mario[modifica | modifica sorgente]

Paper Mario: Sticker Star[modifica | modifica sorgente]

Nemico di
Paper Mario: Sticker Star
RockywrenchPMSS.png
Tartatalpa
PV 15
Attacco 5
Difesa 0
Posizione Flotta di Bowser Junior
Mosse Lancia chiave (50), Lancia chiave gigante (10), Nascondiglio (fa fallire gli attacchi per un turno)
Adesivo Efficace

Le Tartatalpe debuttano nella serie di Paper Mario con il videogioco per Nintendo 3DS Paper Mario: Sticker Star. Appaiono solo nella Flotta di Bowser Junior, costituita da aeronavi. Nelle battaglie, le Tartatalpe possono o nascondersi sotto i tombini, oppure sbirciare fuori da essi. Non possono essere attaccate quando sono al di sotto del ponte della nave. Per attaccare, questi nemici, proprio come nei giochi precedenti, lanciano delle chiavi inglesi a Mario. Dopo essere state sconfitte, le Tartatalpe possono rilasciare lo sticker chiave meccanica.

Il modello della Tartatalpa in questo gioco è a figura intera, ma dato che non esce mai dal tombino non è possibile vederne le gambe.

Paper Mario: Color Splash[modifica | modifica sorgente]

In Paper Mario: Color Splash, le Tartatalpe appaiono nei livelli Officina Ferroviaria Toad e Ponent-Express. Il loro comportamento è lo stesso visto in Sticker Star.

Le Tartatalpe possono rilasciare una carta scontro quando sconfitte. Usandola in battaglia, verrà evocata una Tartatalpa che attacca un singolo nemico lanciandogli contro una chiave inglese. Come per le altre carte nemico, può essere sconfitta se subisce abbastanza danni dai nemici.

Paper Mario: The Origami King[modifica | modifica sorgente]

In Paper Mario: The Origami King, varie Tartatalpe amichevoli appaiono nel gioco. Una Tartatalpa abita a Borgo Toad, dietro al capanno rosso, e vende a Mario i tesori da collezione raffiguranti i membri della Brigata Cancelleria. Un'altra Tartatalpa amichevole può essere trovata vicino al centro di ricerca del Viale Pranzalsacco. Tali Tartatalpe si trovano nascoste sotto i tombini e, per farle uscire allo scoperto e parlare con loro, bisogna dare una martellata al tombino. Se Mario si trova sopra al tombino mentre gli dà la martellata, la Tartatalpa si guarderà intorno e, non vedendo nessuno nei dintorni, rientrerà nel tombino.

Le Tartatalpe origami sono invece dei nemici che si affrontano nella Fonte dell'iride. Fuori dalla battaglia, attaccano Mario lanciandogli contro le chiavi inglesi, che possono essere distrutte saltandoci sopra o colpendole col martello. In battaglia, invece, hanno tre attacchi possibili: Chiave inglese, con cui lanciano una chiave inglese dorata con un movimento ad arco, Chiave serratubi, con cui lanciano una chiave inglese normale dritta, e Cintura scorrevole, con cui si nascondono nei tombini per poi andare sotto a Mario e lanciarlo in aria.

Serie di Mario Golf[modifica | modifica sorgente]

Mario Golf: World Tour[modifica | modifica sorgente]

In Mario Golf: World Tour, il nome delle Tartatalpe appare sul tabellone dei punteggi del torneo.

Mario Golf: Super Rush[modifica | modifica sorgente]

In Mario Golf: Super Rush il nome della Tartatalpa appare sul tabellone dei Green graziosi.

WarioWare Gold[modifica | modifica sorgente]

In WarioWare Gold, le Tartatalpe appaiono in un microgioco basato su Super Mario Bros. 3.

Le avventure di Super Mario[modifica | modifica sorgente]

Un Lanciattrezzi da Le avventure di Super Mario.

Nella serie televisiva Le avventure di Super Mario, le Tartatalpe (qui chiamate Lanciattrezzi) appaiono in molti episodi e spesso sono le guardie della Nave Flagello di Re Attila. A volte lavorano anche in carri armati e sottomarini. Un Lanciattrezzi che al posto di parlare grugna minacciosamente ha un ruolo principale nell'episodio "Sempre più in alto". Infatti Re Attila e Kooky von Attila gli danno l'incarico di custodire la stanza in cui sono imprigionati Mario e Luigi. Mario cerca di fuggire offrendogli qualcosa da mangiare, ma lui rifiuta.

Nintendo Adventure Books[modifica | modifica sorgente]

In Leaping Lizards una Tartatalpa compete nella squadra degli Sneaks nei Giochi Internazionali del Regno dei Funghi. Come suggerito dal nome della squadra, la Tartatalpa gioca in modo disonesto: ad esempio taglia un buco dal tappeto magico di Roy Koopa durante la corsa ad ostacoli e più tardi gli spruzza anche dell'inchiostro in faccia.

Curiosità[modifica | modifica sorgente]

L'artwork ufficiale di un'aeronave in Super Mario Bros. 3. Da notare il comportamento di Roy Koopa.
  • Un Tipo Eztivo chiamato Lanciachiavi appare in Super Paper Mario. Il suo nome e i suoi discorsi includono riferimenti alle Tartatalpe.
  • Nell'artwork ufficiale di un'aeronave in Super Mario Bros. 3, Roy Koopa si nasconde in un buco e lancia oggetti (fra cui anche chiavi inglesi) proprio come fanno le Tartatalpe.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
プー


-

UK Inglese
Rocky Wrench
?
Francia Francese
Torti Taupe
?
Germania Tedesco
Rocky Schraubenschlüssel
?
Spagna Spagnolo
Topo Rocky (NOA)
Tortopo (NOE)
?
Portogallo Portoghese
Chave inglesa
?
Corea del Sud Coreano

Ttu
?

Riferimenti[modifica | modifica sorgente]

  1. "Rocky is a turtle who kind of looks like a mole. He will suddenly appear and start to throw wrenches at Mario." (La Tartatalpa è una tartaruga che sembra una talpa. Appare improvvisamente e inizia a lanciare chiavi inglesi a Mario) — Pagina 37 del manuale di Super Mario Bros. 3
  2. "「モグラようなカメ族。穴からニョキッと出てきてスパナを投げてくる。飛行船の乗組員だ。」 (Membri della tribù dei Koopa che assomigliano a talpe. Compariranno da un buco per lanciare chiavi inglesi. Fanno parte dell'equipaggio di manutenzione del veliero volante)" - Pagina 38 del manuale giapponese di Super Mario Bros. 3

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]