Covo di Bowser

Da Super Mario Wiki.
Covo di Bowser
SMPJ-Covo-di-Bowser.png
Apparso in: Super Mario Party Jamboree
Difficoltà: 5/5
Tema: Bowser, lava
Sbloccabile:
Descrizione: La base segreta di Bowser finto. Attenzione agli attacchi!
SMPJ-Covo-di-Bowser-icona.png

Il Covo di Bowser è il tabellone finale di Super Mario Party Jamboree. Per poter essere sbloccato è necessario che il giocatore raggiunga il rango platino (che viene raggiunto sbloccando un totale di 30 obiettivi nelle varie modalità di gioco), oppure che completi la modalità Aiutante in arrivo e assista ai titoli di coda.

Come suggerisce il nome, il tabellone rappresenta una base di proprietà di Bowser che sembrerebbe essere nascosta dentro a un vulcano. Al suo interno è possibile vedere catene di montaggio per la creazione di Pallottoli Bill e vari scagnozzi di Bowser che lavorano.

Struttura[modifica | modifica sorgente]

Il tabellone si concentra principalmente su un percorso quadrato noto come corsia Bowser, in mezzo al quale è presente Bowser finto. Proprio per quest'ultimo motivo, in questo tabellone l'animazione dello spazio Bowser è leggermente diversa: il giocatore non viene trasportato con un vortice in un luogo oscuro dove è presente Bowser finto, ma è proprio quest'ultimo ad afferrarlo e portarlo al suo cospetto. La direzione in cui si deve attraversare la corsia Bowser può essere cambiata sia passando su uno degli spazi imprevisto presenti su di essa che tramite l'oggetto esclusivo del tabellone, la leva d'inversione.

Al di sopra della corsia Bowser sono presenti due strade con varie diramazioni, che si chiudono con tre vicoli ciechi e dei tubi che riportano il giocatore alla partenza.

Eventi[modifica | modifica sorgente]

  • Turno di Bowser finto: Ogni 3 turni, Bowser finto spara due palle di fuoco lungo la corsia Bowser trasformando gli spazi colpiti in spazi Bowser. Tale evento smetterà di riproporsi dopo il turno 24, lasciando come unici spazi non colpiti gli spazi evento e i quattro spazi blu in cui può apparire la stella.

Spazi imprevisto[modifica | modifica sorgente]

  • Cambio di direzione: Fermandosi su uno spazio imprevisto lungo la corsia Bowser, la direzione in cui ci si muove lungo di essa viene cambiata.
  • Tubo rosso: Uno spazio imprevisto nella zona centrale della parte alta del tabellone. Fermandosi su di esso, un Bob-omba spingerà il giocatore a entrare dentro a un tubo rosso che sbuca su uno spazio rosso situato in una sporgenza nella parte inferiore della corsia Bowser.
  • Lancio di Pallottolo Bill: Due spazi imprevisto nella zona a sinistra della parte alta del tabellone. Fermandosi su uno di essi, un Cannone Bill nei paraggi sparerà un Pallottolo Bill che, muovendosi in linea retta, ruba 5 monete ai giocatori colpiti (10 a quelli muniti di partner di Jamboree).

Eventi di passaggio[modifica | modifica sorgente]

  • Tubo verde: Entrando in uno dei tubi verdi in fondo ai vicoli ciechi della parte alta del tabellone, il giocatore viene riportato alla partenza e un Tartosso gli dona 10 monete (20 se ha un partner di Jamboree).
  • VS Koopasapiens: In due punti del tabellone sono presenti dei Koopasapiens. Raggiungendone uno, il giocatore dovrà tirare un dado per poi saltargli in testa un numero di volte pari al risultato. Se il giocatore è riuscito a sconfiggere il Koopasapiens riceverà delle monete, ma in caso contrario ne perderà. Se il giocatore ha un partner di Jamboree, avrà diritto a un secondo tiro di dado. Il Koopasapiens nell'angolo in basso a destra della corsia Bowser ha 3 punti vita, dona 6 monete se sconfitto e ne sottrae 3 se non lo si batte, mentre quello nella parte alta del tabellone ha 7 punti vita, dona 15 monete se sconfitto e ne sottrae 5 in caso contrario.
  • Ruota del rischio: Sul lato sinistro della corsia Bowser è presente la ruota del rischio, un ingranaggio con sopra 4 piattaforme che portano un blocco da 3 monete, due blocchi da 10 monete e un Bob-omba. Quando un giocatore passa dalla ruota del rischio, prende quello che si trova sulla piattaforma che è affacciata verso la corsia (il Bob-omba sottrae 5 monete), per poi girare in senso orario per mettere la ricompensa per il prossimo giocatore. Una volta svuotata la ruota, questa si riempirà nuovamente.
  • Camera blindata di Bowser: Nell'angolo in alto a destra del tabellone è presente la camera blindata di Bowser, con un Martellone Bros. messo di guardia davanti ad essa. A inizio partita questa conterrà solo 10 monete, ma ogni volta che un giocatore perde monete o stelle dopo essere passato su uno spazio Bowser queste verranno messe tutte nella camera blindata. Se un giocatore raggiunge la camera blindata, potrà provare a indovinare il codice per aprirla e impossessarsi di tutto il suo contenuto. Il codice è formato da due cifre che vanno da 1 a 9, rappresentati da due righe di pulsanti che sono rispettivamente per le decine e le unità. Se un giocatore non indovina il codice, i tasti premuti verranno spenti in modo da essere esclusi per i giocatori che tenteranno successivamente a indovinare, ma se una delle due cifre è giusta questa rimarrà premuta lasciando agli altri giocatori il compito di indovinare l'altra. Una volta aperta la camera blindata, il giocatore che ha indovinato il codice prenderà tutto il suo contenuto, dopodiché questa verrà richiusa e al suo interno verranno messe di nuovo 10 monete di base.

Numero di spazi[modifica | modifica sorgente]

Quando sono riportati due numeri, il primo numero è quello presente a inizio partita, mentre quello tra parentesi è il numero presente arrivati al turno 24.

Punto di partenza Spazi blu Spazi rossi Spazi imprevisto Spazi buona fortuna Spazi oggetto Spazi VS Spazi buonasorte Spazi malasorte Spazi Bowser Totale
1 27 (22) 5 6 3 10 (8) 3 (2) 26 (19) 1 2 (17) 84

Negozi[modifica | modifica sorgente]

Negozio di Koopa[modifica | modifica sorgente]

Regole del party[modifica | modifica sorgente]

SMPJ-Dado doppio.png
Dado doppio
SMPJ-Chiave.png
Chiave
SMPJ-Tubo.png
Tubo[1]
SMPJ-Specchio-scambio.png
Specchio-scambio
SMPJ-Fischietto.png
Fischietto[1]
SMPJ-Dado-numero-fortunato.png
Dado numero fortunato
SMPJ-Dado-doppio-dorato.png
Dado doppio dorato[2]
SMPJ-Tubo-dorato.png
Tubo dorato[2]
5 monete 3 monete 4 monete 7 monete 6 monete 12 monete 10 monete 25 monete

Regole per esperti[modifica | modifica sorgente]

SMPJ-Dado doppio.png
Dado doppio
SMPJ-Dado-doppio-dorato.png
Dado doppio dorato
SMPJ-Chiave.png
Chiave
SMPJ-Dado-numero-fortunato.png
Dado numero fortunato
SMPJ-Specchio-scambio.png
Specchio-scambio
SMPJ-Tubo-dorato.png
Tubo dorato
5 monete 10 monete 3 monete 12 monete 7 monete 25 monete

Negozio di Kamek[modifica | modifica sorgente]

Regole del party[modifica | modifica sorgente]

SMPJ-Dado lento.png
Dado lento[1]
SMPJ-Superdado-lento.png
Superdado lento
SMPJ-Fungo.png
Fungo
SMPJ-Leva d'inversione.png
Leva d'inversione
SMPJ-Fischietto.png
Fischietto
SMPJ-Guanto di sfida.png
Guanto di sfida[1]
SMPJ-Scatola per acquisti.png
Scatola per acquisti[2]
SMPJ-Trappola rubastelle.png
Trappola rubastelle (set da 2)[2]
3 monete 5 monete 3 monete 10 monete 6 monete 7 monete 6 monete 10 monete

Regole per esperti[modifica | modifica sorgente]

SMPJ-Superdado-lento.png
Superdado lento
SMPJ-Fungo.png
Fungo
SMPJ-Scatola per acquisti.png
Scatola per acquisti
SMPJ-Fischietto.png
Fischietto
SMPJ-Leva d'inversione.png
Leva d'inversione
SMPJ-Trappola rubastelle.png
Trappola rubastelle (set da 2)
5 monete 3 monete 6 monete 6 monete 10 monete 10 monete

Curiosità[modifica | modifica sorgente]

  • I siti ufficiali europei di Super Mario Party Jamboree inizialmente riportavano erroneamente che per sbloccare il Covo di Bowser fosse necessario raggiungere il rango diamante invece che il platino. L'errore è stato successivamente corretto.
  • Solamente in questo tabellone, gli spazi Bowser hanno due peculiarità:
    • A differenza degli altri tabelloni, è possibile avere "Perdi una stella" come risultato fin dall'inizio della partita e non solo dalla seconda metà.
    • A volte, può capitare che le caselle della roulette siano tutte rosse. Quando questo accade, Bowser finto romperà la roulette con un pugno e ruberà una stella al giocatore (se non ha stelle, ruberà invece tutte le sue monete).

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
クッパのデンジャラス・ベース
Kuppa no Denjarasu Bēsu
Base pericolosa di Bowser

UK Inglese
King Bowser's Keep
Fortezza di Re Bowser
Francia Francese
Base secrète de Bowser
Base segreta di Bowser
Germania Tedesco
Bowsers Finsterhort
Antro oscuro di Bowser
Spagna Spagnolo (NOE)
Base del rey Bowser
Base del re Bowser
Messico Spagnolo (NOA)
Fortaleza del rey Bowser
Fortezza del re Bowser
Portogallo Portoghese
Fortaleza do Bowser
Fortezza di Bowser
Paesi Bassi Olandese
Bowsers vulkaanbasis
Base vulcanica di Bowser
Cina Cinese (tradizionale)
庫巴的危險基地
Kùbā de Wéixiǎn Jīdì
Base pericolosa di Bowser

Corea del Sud Coreano
쿠파의 데인저러스 베이스
Kupaui Deinjeoleoseu Beiseu
Base pericolosa di Bowser
Russia Russo
Бастион Боузера
Bastion Bouzera
Bastione di Bowser

Riferimenti[modifica | modifica sorgente]

  1. 1,0 1,1 1,2 1,3 Solo nella prima metà della partita
  2. 2,0 2,1 2,2 2,3 Solo nella seconda metà della partita

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]

Lakitu punta verso la direttaSiamo in diretta!
Vai su Twitch